
Tariffe Luce e Gas: il nostro obiettivo? Il Vostro risparmio
Chi non è sempre alla ricerca del maggior risparmio nelle spese domestiche? Dove possibile, può essere di grande aiuto nella gestione del bilancio familiare smussare almeno le spese per i consumi.
Muoversi nei labirinti della miglior tariffa, soprattutto in ambito energetico, è però abbastanza complicato.
Per questo c’è TipTop Italia, società di distribuzione che opera nel mercato libero energetico, che, con le sue soluzioni, semplifica la gestione della tua energia, con un risparmio tangibile.
MERCATO LIBERO E TUTELATO
Facciamo un passo indietro e cerchiamo di capire cosa significa “mercato libero” e quali differenze ci sono con il “servizio di maggior tutela” dell’energia. Il mercato libero nasce dalla liberalizzazione del mercato energetico. È una forma di mercato che
permette ai consumatori di scegliere il fornitore di energia elettrica e gas in ambito di libera concorrenza concordando direttamente le condizioni economiche e contrattuali, senza vincoli fissati dall’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA).
Il processo di nascita del mercato libero inizia nel 1999 con l’emanazione del Decreto Bersani, che aveva lo scopo di liberalizzare la produzione, l’esportazione, l’importazione, l’acquisto e la vendita di energia elettrica beneficiando il consumatore grazie alla libera concorrenza nel settore energetico delle aziende private; nel 2007, con il Decreto Bersani bis, si completa la liberalizzazione verso tutti i fornitori di energia.
I due mercati sono attualmente coesistenti per garantire un graduale passaggio ai consumatori, ma il servizio di maggior tutela sparirà definitivamente tra poco tempo, a seguito di diverse proroghe. La differenza sostanziale tra i due mercati riguarda la spesa per la materia prima, in quanto le spese fisse sono comuni. L’ARERA, assieme all’Antitrust, fanno da controllori dei prezzi della libera concorrenza.
Il vantaggio del mercato libero è la garanzia dei prezzi bloccati, oltre che dei servizi aggiuntivi, con una conseguente convenienza rispetto al mercato tutelato che cambia trimestralmente.
IL RISPARMIO IN BOLLETTA CHE SI ADATTA AI TUOI CONSUMI
Il risparmio in bolletta si basa sul costo a KWh, ma soprattutto sulle esigenze dirette del consumatore finale. La tariffa monoraria e bioraria che offre TipTop Italia si plasma sulle necessità del Cliente, adattandosi al tipo di consumo, non solo a un costo vantaggioso della materia prima.
Il primo passo è quello di capire in quali fasce orarie si concentrano i propri consumi di energia.
La tariffa bioraria è conveniente se i consumi sono prevalentemente concentrati nelle fasce F2 e F3 – sera e festivi – mentre la tariffa monoraria è più indicata nel caso in cui i consumi avvengano tutti i giorni, in orari diurni, o comunque indifferentemente dall’orario.
È fondamentale monitorare i propri consumi se si vuole ottenere un maggior risparmio nella spesa.
Ottimizzare i consumi di energia senza stravolgere le proprie abitudini e affidarsi al proprio Consulente Dedicato TipTop Italia è la soluzione perfetta.