TipTop Italia

Logo TipTop Italia Consulenti energetici

Ribassi di stagione: buone notizie, per ora.

Ribassi di stagione: buone notizie, per ora.

Dopo un inizio del 2025 che sembrava indicare un significativo aumento dei costi di luce e gas, gli ultimi mesi hanno invece portato una ventata di sollievo a famiglie e imprese.Certamente con l’arrivo della stagione estiva, la domanda di energie elettrica crescerà.
URLANO ALL’AUMENTO… MA PARLIAMONE
Nelle ultime settimane stanno circolando numerose notizie in merito a possibili futuri aumenti delle bollette. Le statistiche parlano di spaventosi rincari fino al 37%…
All’interno di una società sempre più satura di informazioni è fondamentale saper contestualizzare le notizie così da non farsi prendere dal panico.
Con l’arrivo della stagione estiva/autunnale è consueto prevedere un certo incremento: i consumi si intensificano, la richiesta aumenta e il mercato risponde di conseguenza.
Tuttavia, non c’è motivo di allarmarsi, in quanto i rincari sopra citati saranno irrisori se paragonati a quello dello scorso inverno.


Riepilogo semestrale sull’andamento dell’elettricità

Periodo Prezzo (€/KWh)
Gennaio 0,143
Febbraio 0,150
Marzo 0,120
Aprile 0,099
Maggio 0,093
Giugno 0,111
Luglio 0,133 (in corso)

Riepilogo semestrale sul mercato del gas

Periodo Prezzo (€/Smc)
Gennaio 0,532
Febbraio 0,568
Marzo 0,458
Aprile 0,403
Maggio 0,404
Giugno 0,421
Luglio 0,396 (in corso)

Il contesto contemporaneo

Il mercato energetico continua a subire le variazioni e le oscillazioni di: conflitti geopolitici, dipendenza dalle importazioni di gas, e di un passaggio verso l’ecologia che, seppur essenziale, va a rilento.
In questo contesto, l’interesse si apre anche a questioni più complesse riguardanti il nostro futuro, e cosa potremo garantire in termini di sostenibilità, stabilità delle spese e indipendenza energetica. È in questo momento che diventa essenziale cominciare a riflettere con un approccio a lungo termine, caratterizzato da decisioni strutturali e una visione lungimirante.


Alla luce di tutto ciò, la decisione dell’Italia di unirsi, lo scorso 16 giugno, all’Alleanza Europea sul nucleare, ci appare ancor più rilevante. Una scelta che rappresenta un cambiamento significativo nel dialogo nazionale riguardo l’energia. 

L’adesione italiana è stata confermata dal Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza, il quale dichiara che da questo momento in avanti, il nostro paese potrà:

  • partecipare attivamente alle discussioni attinenti all’interno dell’Unione;
  • accedere a più finanziamenti UE destinati ai progetti nucleari;
  • accelerare lo sviluppo di tecnologie innovative quali i Reattori Modulari di Piccole Dimensioni (SMR).

Questo, è indice del fatto che qualcosa sta cambiando in Italia, e che l’interesse per un’energia a basse emissioni e compatibile con le fonti rinnovabili è più reale che mai.


Cosa è e cosa prevede l’Alleanza nucleare?
L’Alleanza europea sul nucleare nasce nel 2023 su iniziativa della Francia. Attualmente composta da 14 Stati membri, è stata istituita con lo scopo di potenziare la collaborazione tra i paesi che hanno già integrato il nucleare nel proprio mix energetico o che intendono farlo in futuro. Lo scopo principale è quello di collaborare a livello politico ed economico per lo sviluppo di reattori nucleari di nuova generazione.

In futuro, l’energia nucleare potrebbe contribuire a stabilizzare i prezzi, ma già da questo momento è possibile ottimizzare la propria condizione energetica adottando gli strumenti appropriati.
Questo, è quello che realizziamo quotidianamente anche noi di TipTop Italia. Dall’esame delle forniture all’installazione di sistemi fotovoltaici, dalla consulenza su misura alla fornitura di colonnine di ricarica domestiche: ogni decisione INFORMATA rappresenta un progressivo avanzamento nella giusta direzione.
Il futuro dell’energia si costruisce un passo alla volta. Anche se attualmente non siamo già in grado di influenzare significativamente gli equilibri internazionali, abbiamo la possibilità di scegliere come ottimizzare i nostri consumi.
E noi ti di TipTop Italia possiamo farlo insieme a voi.


TIPTOP ITALIA È AL TUO FIANCO
In un mercato dell’energia sempre più complesso e in continua evoluzione, comprendere appieno le proprie bollette non è solo utile: è fondamentale. Noi di Tiptop Italia da anni affianchiamo i consumatori italiani nella valutazione dei contratti di luce e gas, offrendo un supporto concreto, trasparente e sempre aggiornato. Il nostro obiettivo è semplice: aiutarti a prendere decisioni più consapevoli, risparmiare e scegliere con serenità l’offerta più adatta a te.
La tua bolletta non deve essere un mistero, e noi, possiamo aiutarti a comprenderla, perché conoscere e capire, è il primo passo per risparmiare.

La chiave del risparmio nel mondo energetico resta l’informazione. Per restare aggiornato con informazioni sempre verificate: entra nel nostro canale WhatsApp.
TipTop Italia tutela i consumatori.

ATTENZIONE ALLE TRUFFE!
Segnaliamo tentativi da parte di falsi operatori che, al telefono o di persona, chiedono fatture e dati personali sfruttando il tema degli aumenti. Non consegnare mai le tue bollette e non accettare offerte sul momento: è sufficiente mostrarle perché vengano attivati contratti a tua insaputa.

× Scrivici su Whatsapp